La Rete di Allerta e Informazione Fitosanitaria dell’Andalusia (RAIF) attiva un avviso Xylella nell’APP della propria rete (10/03/2021)
Olimerca - Nell'APP della Rete di Allerta e Informazione Fitosanitaria dell’Andalusia, RAIF, è stato attivato un modulo "Avvisi e sorveglianza di Xylella fastidiosa" che consente la raccolta di dati e l'invio di informazioni orientate alla rilevazione di "schiume" che indicherebbero la presenza di ninfe di alcune specie di insetti vettori in grado di trasmettere la malattia.
Questa applicazione può essere utilizzata dai tecnici e dalla cittadinanza in generale e permette di segnalare qualsiasi sintomo sospetto della malattia o presenza di vettori potenziali che potrebbero trasmetterla. In Andalusia, la fase ninfale della Xylella si svolge tra febbraio e maggio in funzione dell'altitudine, del clima e della fenologia dell'ospite.
È ampiamente distribuita in zone a basso intervento umano, ma le sue popolazioni sono generalmente scarse. La loro distribuzione geografica esclude la maggior parte degli ecosistemi agricoli con una gestione convenzionale. Si individuano diverse possibilità di gestione dei potenziali vettori di Xylella fastidiosa all'interno del controllo integrato dei parassiti dell'olivo. Il monitoraggio della fase ninfale è lo strumento principale per ridurre le popolazioni.